Vi ricordate l’IBM 300GL che ho acquistato qualche tempo fa? Ne avevo parlato in questo articolo. Ora, ho deciso di aggiornare un po’ il computer e potenziarlo con qualche scheda: una scheda audio e una scheda di rete.
![Iscriviti al mio canale YouTube: ValorosoIT. Retro tecnologia, impianti stereo vintage, retro computer, esperimenti e prove. Retroprogrammazione, Basic. Commodore, IBM, Atari, Apple, Texas Instruments, Amstrad, MSX.](https://www.valoroso.it/wp-content/uploads/YouTube-canale-iscriviti-Commodore-IBM-Atari-retro-computer.gif)
Ho anche comprato un monitor LCD Fujitsu Siemens, in formato 4:3, con connettore VGA.
Innanzitutto, ho installato la mia scheda Sound Blaster Live (slot PCI) sull’IBM 300GL. Ho questa scheda audio da quando ero ragazzo, ma vedo che è ancora in ottima forma.
![Creative Sound Blaster Live, anno 2001, connettore PCI, scheda audio](https://www.valoroso.it/wp-content/uploads/Creative-Sound-Blaster-Live-2001-connettore-PCI-e1682961854853-1080x983.jpg)
Nel video breve, si vede velocemente la fase di installazione della scheda audio.
Oltre alla Sound Blaster Live, ho installato anche una scheda di rete, sempre PCI, 10-100 Base-T.
![](https://www.valoroso.it/wp-content/uploads/Banner-PCBWay-circuiti-stampati.jpg)
Pare proprio che la tecnologia vintage non sia del tutto obsoleta! Non c’è nemmeno stato bisogno di cercare i driver, che erano già presenti in Windows 2000.
In questo modo, posso collegare il computer vintage alla mia intranet domestica e anche a internet.
Il computer vintage IBM 300GL, con sistema operativo Windows 2000, si collega anche con i più moderni computer con Windows 10, per trasferire file, programmi e giochi.
Considero l’IBM 300GL un computer vintage: veniva venduto dal 1997 al 2000. Processore Intel Pentium II, sistema operativo Microsoft Windows 2000 (ma il computer nasceva con Windows 98 o NT). E’ dotato di 512 MB di RAM e 2 GB di hard disk!
![Iscriviti al gruppo Facebook. Retro tecnologia, Commodore, impianti stereo vintage, retro computer, esperimenti e prove. Commodore, IBM, Atari, Apple, Texas Instruments, Amstrad, MSX.](https://www.valoroso.it/wp-content/uploads/Iscriviti-gruppo-Facebook-retro-computer-vintage-atari-commodore-ibm-audio.gif)
Infine, ecco il video con l’unboxing del monitor Fujitsu Siemens, LCD VGA bianco, in formato 4:3.
Vi interessano i computer vintage? Eccomi su YouTube, Instagram e TikTok!
![Iscriviti al mio canale YouTube: ValorosoIT. Retro tecnologia, impianti stereo vintage, retro computer, esperimenti e prove. Retroprogrammazione, Basic. Commodore, IBM, Atari, Apple, Texas Instruments, Amstrad, MSX.](https://www.valoroso.it/wp-content/uploads/YouTube-canale-iscriviti-Commodore-IBM-Atari-retro-computer.gif)