Commodore 710 “Porsche Design” con Commodore 8250LP, doppia unità per floppy disk, esposti nel mio ufficio.
![Iscriviti al mio canale YouTube: ValorosoIT. Retro tecnologia, impianti stereo vintage, retro computer, esperimenti e prove. Retroprogrammazione, Basic. Commodore, IBM, Atari, Apple, Texas Instruments, Amstrad, MSX.](https://www.valoroso.it/wp-content/uploads/YouTube-canale-iscriviti-Commodore-IBM-Atari-retro-computer.gif)
![Commodore 710, Commodore PET, museo, esposizione, ufficio. CPU: MOS 6509 a 2MHz (Zilog Z80 & Intel 8088 opzionali). ROM: 28 KB. RAM: 128 KB. Video: modalità testo 80 caratteri x 25 righe, monocromatico. Audio: MOS SID (stesso del Commodore 64, MOS 6581). Tastiera: 94 tasti, con tastierino numerico e tasti funzione programmabili. Software incluso in ROM: BASIC 4.0. Floppy disk drive: esteri (interni opzionali). Porte di espansione: - 1 IEEE-488 - 1 Seriale RS-232 - 1 Expansion port (per cartucce) - 1 Audio - 1 Porta per Datassette (lettore di cassette). Alimentazione: 220-240Vac, 130W, alimentatore switching interno.](https://www.valoroso.it/wp-content/uploads/Commodore-710-Commodore-PET-in-office-showroom-museum.jpg)
Sebbene questo retro computer venga spesso definito come Commodore 710 “Porsche Design”, in realtà pare che non sia mai stato disegnato dalla Porsche Design di Stoccarda.
Il Commodore 710 è parte della serie Commodore CBM-II: una linea di personal computer a 8 bit prodotti da Commodore Business Machines (CBM) tra il 1982 e il 1984.
Caratteristiche tecniche del Commodore 710
CPU: MOS 6509 a 2MHz (Zilog Z80 & Intel 8088 opzionali)
ROM: 28 KB
![](https://www.valoroso.it/wp-content/uploads/PCBX-banner-ITA.jpg)
RAM: 128 KB
Video: modalità testo 80 caratteri x 25 righe, monocromatico
Audio: MOS SID (stesso del Commodore 64, MOS 6581)
Tastiera: 94 tasti, con tastierino numerico e tasti funzione programmabili
![Iscriviti al gruppo Facebook. Retro tecnologia, Commodore, impianti stereo vintage, retro computer, esperimenti e prove. Commodore, IBM, Atari, Apple, Texas Instruments, Amstrad, MSX.](https://www.valoroso.it/wp-content/uploads/Iscriviti-gruppo-Facebook-retro-computer-vintage-atari-commodore-ibm-audio.gif)
Software incluso in ROM: BASIC 4.0
Floppy disk drive: esteri (interni opzionali)
![Commodore 710, Commodore PET Amedeo Valoroso ValorosoIT](https://www.valoroso.it/wp-content/uploads/Commodore-710-Commodore-PET-Amedeo-Valoroso-ValorosoIT.jpg)
Porte di espansione:
- 1 IEEE-488
- 1 Seriale RS-232
- 1 Expansion port (per cartucce)
- 1 Audio
- 1 Porta per Datassette (lettore di cassette)
- Dimensioni: 46 (larghezza) x 59.5 (profondità) x 46 (altezza) cm
- Alimentazione: 220-240Vac, 130W, alimentatore switching interno
![Commodore 710, connettori posteriori, seriale rs232, alimentazione, IEEE-488, datassette](https://www.valoroso.it/wp-content/uploads/Commodore-710-connettori-posteriori-seriale-rs232-alimentazione-IEEE-488-datassette.jpg)
Documenti
1. Commodore CBM II, 500 600 700, user guide
![](https://www.valoroso.it/wp-content/uploads/Banner-PCBWay-circuiti-stampati.jpg)
2. Commodore CBM II, 700, reference manual
3. Commodore CBM II, schematics
Data di ingresso in collezione: 07/01/2022
![Iscriviti al mio canale YouTube: ValorosoIT. Retro tecnologia, impianti stereo vintage, retro computer, esperimenti e prove. Retroprogrammazione, Basic. Commodore, IBM, Atari, Apple, Texas Instruments, Amstrad, MSX.](https://www.valoroso.it/wp-content/uploads/YouTube-canale-iscriviti-Commodore-IBM-Atari-retro-computer.gif)