Lo so… avete il dubbio che un dischetto sporco possa sporcare o addirittura rovinare il vostro drive. E avete ragione! Ecco come pulire i floppy da 3.5″.

Tramite questo attrezzo che mi ha regalato RetroManiak, possiamo controllare entrambi i lati del disco magnetico: non devono presentare macchie tonde. Quelle sono di muffa e possono danneggiare il drive.
Se trovate macchie di questo tipo, non utilizzerei il dischetto, a meno che non ci siano dati di estrema importanza.

Poi puliamo entrambi i lati del dischetto magnetico tramite un morbido panno in microfibra. Mi raccomando, delicatamente! Si può utilizzare anche un panno in cotone. L’importante è agire delicatamente! Bisogna soltanto spolverare entrambi i lati del dischetto magnetico, senza sfregare troppo. Ecco come pulire i floppy da 3.5″!

A questo punto è possibile inserire il dischetto nel computer, senza timore che lo sporco possa rovinare il drive.

La stessa procedura vale per i dischetti da 5.25″, ma esiste un attrezzo diverso.
