Oggi esploriamo, con Francesco Sblendorio di RetroCampus, il fascino senza tempo dei Minitel e dei Videotel. Scopriamo come questi oggetti, esteticamente affascinanti, venivano utilizzati per collegarsi a servizi, prenotare viaggi, e molto altro, anticipando alcune funzioni che oggi svolgiamo su internet.

Francesco ci svela il dietro le quinte della creazione della sua BBS e dell’adattamento al protocollo Teletel, utilizzato dai terminali Videotel e Minitel.
Ho condotto questa intervista durante il Varese Retrocomputing 2023, che si è tenuto a Tradate il 17/09/2023.
Viaggio nel tempo con Minitel
Francesco Sblendorio ci ha permesso di fare un viaggio nel tempo fino all’epoca d’oro dell’informatica: gli anni ’80 e ’90. I Minitel, quei piccoli oggetti affascinanti e carini, popolavano le scrivanie francesi dell’epoca a partire dall’inizio degli anni ’80. Nelle due foto che seguono, vi mostro un Alcatel Minitel appartenente alla mia collezione.

La tastiera del Minitel è richiudibile, ruotandola sul monitor.


I Minitel supportano il protocollo Teletel. In Francia erano molto diffusi, a partire da inizio anni ’80 fino addirittura al 2012. Il motivo è molto semplice: i Minitel venivano forniti gratuitamente alle famiglie e il costo per la consultazione consisteva in una normale telefonata.
Francesco ci svela come questi terminali fossero utilizzati per collegarsi a servizi, prenotare viaggi, anticipando funzioni che oggi diamo per scontate su internet.
I Videotel in Italia
In Italia le cose sono andate un po’ diversamente. La diffusione dei Videotel è stata piuttosto limitata, perché non solo era previsto un canone annuale, ma c’era anche un costo per pagina, che variava da servizio a servizio.
Sono stati introdotti in Italia a metà degli anni ’80, ma già negli anni ’90 erano caduti in disuso.

I Videotel supportano sia il protocollo Teletel che Prestel.

BBS: la RetroCampus experience anche su Minitel e Videotel
Il cuore di questa esperienza è la BBS di RetroCampus, creata da Francesco stesso. Attraverso di essa, possiamo rivivere l’atmosfera autentica di quegli anni, accedendo a servizi, chat e giochi. Un tuffo nella nostalgia del passato.
La BBS è accessibile da moltissimi tipi di computer diversi, sia vintage che moderni. In particolare, nel video, possiamo ammirare un Commodore 64, i Minitel, i Videotel e anche un Philips Telematico.

Se, in precedenza, la BBS era accessibile solamente utilizzando un computer, ora, con l’implementazione del protocollo Teletel, la BBS è utilizzabile anche dai terminali Videotel e Minitel.

L’aggiunta di ChatGPT alla BBS
Un altro elemento affascinante di questa retro avventura è l’incorporazione di ChatGPT nella BBS di RetroCampus. L’utilizzo di ChatGPT è riservato solo agli utenti della BBS che sono abbonati al Patreon di Francesco Sblendorio.

La vera connessione dial-up, senza internet
Ma l’avventura non si ferma qui! Ora è possibile connettersi alla BBS di RetroCampus anche tramite modem e chiamata telefonica al numero +39 0522750051. Con dispositivi come il Commodore 64 e il modem Commodore 6499, o addirittura un Philips Telematico, possiamo rivivere l’esperienza autentica di una connessione dial-up.

Ti interessano questi argomenti?
Se vuoi scoprire di più sul mondo dei retro computer e dell’elettronica vintage, assicurati di iscriverti ai canali @ValorosoIT. Sono su YouTube, Instagram, TikTok, Facebook… insomma, su tutti i social network.
