L’Atari 600XL è un home computer a 8 bit prodotto da Atari, insieme al fratello maggiore Atari 800XL, tra il 1982 e il 1985. A differenza dell’Atari 800XL, il 600XL è più piccolo ed ha 16KB di RAM al posto che 64KB.

Avendo già un Atari 800XL in collezione, pareva logico acquistare anche il 600XL, per completezza!

Ho trovato un’occasione su eBay di un computer che doveva essere funzionante, ma, all’arrivo, la schermata mostrava continuamente la pressione di un tasto della tastiera, come fosse in corto circuito elettricamente.
Nel lotto, oltre al computer, era presente un alimentatore e un lettore di cassette Atari 1010.

Il datassette Atari 1010 si collega al computer tramite un cavo SIO, che non è presente nel lotto acquistato, ma che già possiedo.


Schermata di avvio
La schermata di avvio dell’Atari Basic è molto semplice: mostra solamente la scritta READY.

Se è collegato un floppy disk drive Atari 1050, il computer tenta automaticamente di fare il boot da disco, caricandone il contenuto.
Sempre con floppy disk drive collegato, tenendo premuto il tasto OPTION all’accensione, il computer non carica il BASIC. In questo caso, c’è più memoria a disposizione per eseguire alcuni programmi e giochi che, se il BASIC fosse in memoria, non partirebbero correttamente.
Quando il floppy disk drive Atari 1050 non è collegato al computer, tenendo premuto il tasto OPTION all’accensione, parte il self test del computer. Tramite il self test, è semplice verificare il corretto funzionamento dell’Atari 600XL.

Caratteristiche tecniche dell’Atari 600XL
CPU: MOS 6502C, 1.77 MHz (PAL) / 1.79 MHz (NTSC)
ROM: 24 KB
RAM: 16 KB
Grafica:

- GTIA (Graphic Television Interface Adaptor): PAL OKI C014889, NTSC OKI C012295 e C014805
- ANTIC (Alphanumeric Television Interface Controller): PAL C021698, NTSC C021697
Modalità testo: 5 modalità, da 20 colonne x 12 righe a 40 colonne x 24 righe
Modalità grafica: 256 colori, 16 modalità grafiche, massimo 320 x 192 pixel
Audio: POKEY (POtentiometer KEYboard Integrated Circuit): C012294, 4 voci
Tastiera: meccanica, QWERTY 62 tasti
Software incluso in ROM: Atari Basic
Porte I/O:
- 1 Audio/Video
- 1 Slot per cartucce
- 1 Peripheral Port (SIO)
- 1 BUS parallelo
- 2 Porte Joystick

Emulare l’Atari 600XL
E’ possibile emulare il retro computer Atari 600XL su un comune PC Windows, tramite ALTIRRA. In questo modo, è possibile provare ad avviare programmi e giochi, nonché programmare il retro computer, in maniera semplice e comoda… senza nemmeno possederlo!
Alimentatore
L’alimentatore dell’home computer Atari 600XL è esterno.
Uscita: 5V, 1.5A.
Documenti
Data di ingresso in collezione: 08/03/2022.

Hi there! I just wish to give a huge thumbs up for the great information you have here on this post. I will be coming back to your weblog for more soon.
Thank you!